Un respiro a regola d'aria

Ventilazione generale

Norme e Linee guida europee per la filtrazione dell'aria negli impianti HVAC

La qualità dell'aria interna influisce su tutto: sulla nostra salute, sulla nostra produttività e persino sul pianeta. Ma ottenere aria pulita non significa soltanto usare dei filtri, significa usare i filtri giusti che rispettano gli standard riconosciuti. In Europa, le norme sulla qualità dell'aria e sulla filtrazione dell'aria offrono linee guida essenziali per aiutare aziende e proprietari di edifici a orientarsi tra le complessità del garantire un flusso d'aria pulito, sicuro ed efficiente in ogni ambiente. Comprendere ed applicare questi standard è fondamentale per creare spazi interni più sani migliorando al contempo l'efficienza energetica e la conformità.

Benefici del rispetto degli standard per la qualità dell’aria e la filtrazione

Gli standard HVAC sono la base delle soluzioni per l’aria pulita, offrendo un quadro chiaro per ottenere ambienti più salubri e sistemi di filtrazione efficienti. Seguendo gli standard per la qualità dell’aria e la filtrazione HVAC riconosciuti a livello globale, regionale o locale, si ottiene molto più della semplice conformità: si proteggono le persone, si riducono i costi e si contribuisce a un futuro più sostenibile.

Conosci il tipo di filtro di cui ha bisogno il tuo edificio con la norma EN 16798-3.

La norma EN 16798-3 definisce lo standard per la ventilazione negli edifici non residenziali, guidandoti verso un'aria interna più salubre e una maggiore efficienza. Scopri come allinearti alle migliori pratiche, ridurre i costi e migliorare il benessere degli occupanti. Guarda i nostri webinar per approfondire.

Part of

I 4 passaggi per proteggere il tuo edificio

La norma EN 16798-3 è pensata per supportare i progettisti e i responsabili di progetto nei requisiti di filtrazione dell’aria per gli edifici, e per definire le migliori pratiche che tutti i gestori dovrebbero seguire.

Part of

Analisi tecnica della EN 16798-3

Ascolta Tobias Zimmer mentre fornisce un'analisi tecnica dettagliata dello standard EN 16798-3, spiegandone i requisiti e guidandoti nella scelta dei filtri più adatti per garantire una qualità dell'aria ottimale e la conformità nel tuo edificio. Ottieni preziose informazioni sui principali fattori prestazionali e sulle applicazioni pratiche per prendere decisioni consapevoli per il tuo sistema di ventilazione.

Strumento di selezione filtri

01
Location
02
Industry
03
Filtration
04
Products

Location

This will give you a rating of 1-3 of the outdoor air (ODA) value in the area.

Search for a place here:

Select your location on the map before you move on to the next step.

Industry

Select the industry the building is used in.

Commercial & public buildings

Data centres

Electronics & optics

Food & beverage

Healthcare

Life science

Logistics

Metal processing

Other controlled environments

Transportation

Select an industry before you move on to the next step.

Filtration

Do you use single or dual stage filtration?

Single stage filtration

Dual stage filtration

Select single or dual stage filtration before you move on to the next step.

Products

Based on your selection, we recommend these products

Efficiency

This is the final recommended filtration efficiency based on all your selections.

This is the final recommended filtration efficiency based on all your selections.

Filtration

Select if you use single or dual filtration in the building

Supply Air (SUP) requirements

Select an industry to see some examples of buildings and get a SUP requirement rating

Outdoor air (ODA) quality value

Select your location to see the value

Scopri come si comportano i tuoi filtri

L’Europa è nota per i suoi elevati standard, che si tratti di sicurezza dei prodotti, normative ambientali o linee guida edilizie. Questo impegno per la qualità e la sicurezza si estende anche alla filtrazione dell’aria negli impianti HVAC. Grazie a standard consolidati come ISO (Organizzazione Internazionale per la Normazione), EN (Norma Europea) e le certificazioni Eurovent, esistono linee guida chiare che garantiscono aria interna pulita, efficiente e salubre. Questi standard aiutano i proprietari di edifici e i responsabili delle strutture a fare scelte consapevoli, migliorando sia la qualità dell’aria che le prestazioni energetiche. Di seguito sono raccolti i principali standard di filtrazione dell’aria per aiutarti a orientarti in questo aspetto essenziale della gestione dell’aria interna.

Lo standard giusto per ogni ambiente

Spazi diversi hanno esigenze diverse in termini di qualità dell'aria. Dal controllo della contaminazione molecolare, alla gestione della depolverazione, fino agli standard per le cleanroom, le linee guida corrette garantiscono sicurezza, efficienza e conformità. Scopri i principali standard per la filtrazione dell'aria e come questi si applicano al tuo ambiente.

Standard per il controllo della contaminazione molecolare

Standard per ambienti a contaminazione controllata